- BROKEN CHAINS -
Titolo: Broken Chains
Autore: Francesca Veri
Saga: Empire of Sin Series #1
Editore: Self Publishing
Genere: Soft dark romance
Edizioni: €15,59 cartaceo; €1,99 ebook; Gratis su KU
Uscita: 25 giugno 2025
Come iniziare a parlare di Broken Chains se non descrivendolo come quel libro che non ti aspetti?
Certo, la trama è interessante e le premesse sono ottime, sembra contenere tutti quegli elementi che sanno farmi piacere un libro e tenermi incollata alle pagine. Ma quella che è uscita dalla mente di Francesca è una storia speciale, ricca e inaspettata.
«Perché qualunque inferno sceglierai, Piccola Ombra, sarà anche il mio.
E lo attraverserò con te fino alla fine.»
Quello che mi sono trovata davanti è un soft dark che ha tutti gli elementi del caso; quindi, vi consiglio di prestare attenzione ai TWs, ma è anche quel libro un po’ timido: quello che nasconde il vero io dietro a personaggi sfacciati e intrighi da capogiro. Perché. Sebbene questi siano elementi ben presenti e capaci di rendere la storia una da fiato sospeso, in realtà è ricco di contenuti importanti e tematiche delicate.
«Sei troppo luminosa per passare inosservata, ma troppo sfuggente per essere catturata.»
Selene e Axel non possono essere persone più diverse tra loro, eppure sono entrambi “vittime” delle proprie famiglie e legati dal filo del destino. Selene è una ragazza richiusa in se stessa, privata dalla scintilla di vita che dovrebbe avere qualcuno della sua età. È schiacciata da quello che è successo alla sua amata sorella e i genitori, coloro che dovrebbero amarla incondizionatamente, sembrano non vederla più. Passa le sue giornate in modo tutto uguale, cercando di sopravvivere e sperando che un giorno venga vista per davvero.
Axel, invece, è un ragazzo che crede di avere il mondo ai suoi piedi, un mondo dove lui e la sua famiglia sono al vertice, intoccabili e inarrivabili. Un ragazzo sfrontato, sfacciato e dalla dubbia morale… qualcuno potrebbe pensare che sia privo di cuore, freddo nell’animo. Potrebbe anche essere così, ma nessuno sa che ancora soffre per quell’unico errore fatto, un errore che gli viene rinfacciato costantemente, seppur per i motivi sbagliati.
«Non posso prometterti qualcosa che non sono e non sarò mai. Ma posso prometterti questo:
ogni respiro, ogni maledetto istante che mi resta, lo vivrò per te.»
Un po’ il filo del destino e un po’ gli affari, portano la strada dei due ad incrociarsi… niente e nessuno vorrebbe vederli insieme, sarebbe un rischio troppo grande oppure un’onta che non si può togliere. Eppure, nessuno può capire cosa il loro incontro significhi davvero. Un rapporto nato nell’ombra, nell’oscurità… qualcosa che non è perfetto, non è luce pura. No. Questo è quello che entrambi avevano bisogno, qualcuno che li capisse davvero, che li vedesse per quello che sono, senza giudizi né freni e disposti a tutto per il benessere dell’altro.
«Perché, se gli altri l’hanno spezzata, io la ricomporrò a modo mio. Con la lingua, con i denti, con il controllo. E quando sorriderà ancora, quel sorriso mi apparterrà quanto il suo respiro.»
Quella che hanno è sicuramente una relazione fuori dagli schemi, qualcosa di distorto e borderline. Non chiede di essere accettato, a loro non serve l’accettazione di nessuno, perché quello che li lega non deve funzionare per nessuno se non per loro, e lo fa eccome!
Il tutto è condito da una bella dose di linguaggio irriverente, senza fronzoli o giri di parole, rappresentando a pieno la natura dei personaggi e delle atmosfere cupe che caratterizzano la trama. Uno stile che rende ancor più incisivo i significati profondi della storia, significati che non si possono riassumere, non sul serio. Ma se ne volete un assaggino, sicuramente vi posso dire che qui vediamo un ragazzo convinto di essere fatto solo di potere ma che, davanti alla persona giusta, si arrende ai sentimenti. Vediamo anche una ragazza che scopre il significato di essere amata per lei e solo per lei. Una storia di riscatto, di rinascita, una storia dove i personaggi, per una volta, scelgono se stessi e la loro felicità, senza più sottostare al volere degli altri.
Concludo sperando che questa mia recensione abbia un senso, in caso contrario mi scuso, ma riassumere questo libro è davvero una mission impossible. Spero anche di aver fatto trasparire il suo peso e la sua importanza: vi assicuro che merita tutto il vostro amore e di essere letto da più persone possibili!
Ps.: qui conosciamo Selene e Axel, ma non vedo l’ora di scoprire di più degli altri eredi della famiglia Thorne.
Psst, Francesca? Non è che per caso ti avanza un Maddox di troppo da regalarmi?
🔱🔱🔱
Ringrazio tantissimo Francy per la bellissima copia e per l'opportunità!
🔅🔆🔅
Commenti
Posta un commento