(Recensione) ASPETTAMI AL CAFFÈ NAPOLI - Chiara Gily

- ASPETTAMI AL CAFFÉ NAPOLI -

Titolo: Aspettami Al Caffè Napoli

Autore: Chiara Gily

Editore: Mondadori

Genere: Narrativa

Edizioni: €18,50 cartaceo; €10,99 ebook

Uscita: 18 marzo 2025


📚 RECENSIONE

Eccomi qua con una nuova recensione dedicata ad un’autrice che non avevo mai letto! Devo ammettere che la scrittura della Gily è stata una vera scoperta: scorrevole, evocativa, ricca di emozioni e colori.

 

Grazie a questa sua caratteristica siamo subito messi a nostro agio con i personaggi e anche con l’ambientazione della storia. Una dove la famiglia, i legami, la tradizione, le radici, le seconde opportunità e la vita vera ne sono i protagonisti indiscussi.

Lidia è una ragazza che si è trasferita a Trieste partendo da Napoli, una cosa che sembra comune, ma in realtà lei lo ha fatto per motivi profondi e radicati dentro di lei, una via d’uscita per ritrovare se stessa… Ma il matrimonio della cugina sarà la causa del suo ritorno in patria ed è qui che il viale dei ricordi ha il via.

 

Tornando a casa è messa davanti a quei legami che si era lasciata alle spalle, portandosi dietro quei sentimenti che sono sia gioie che dolori. Scopriremo di più su quei rapporti del passato che sono stati belli, scopriremo cosa l’ha legata alla famiglia e cosa meno… purtroppo, quello che poteva essere un viaggetto ricco di gioia si è trasformata in una tragedia. Ma Lidia e questo libro ci insegnano che, nonostante il dolore, avrà sempre qualcuno accanto a lei, disposta a supportarla ed aiutarla. È stato interessante vedere contrapposti i sentimenti più tristi e negativi con quelli teneri e un po’ nostalgici dovuti ai ricordi del passato. Assolutamente verosimile è il comportamento di Lidia, come quello di tanti altri personaggi: persone vere, imperfette, che compiono scelte sbagliate o che compiono azioni che ci darebbero fastidio. Tutti i personaggi potremmo essere noi, nessuno è perfetto e nessuno di noi compie sempre scelte saggie e giuste, ma l’importante è imparare dai propri errori.

 

Ma vogliamo parlare di Napoli? Grazie a piccole azioni, piccole frasi o accenni all’interno della storia, ci sembrerà di viaggiare verso quella città insieme alla protagonista. Impareremo a conoscere qual è la sua vera anima, le sue caratteristiche, i suoi colori e che è… calda e dolce come un caffè ben zuccherato.

 

In conclusione, non la definirei una storia perfetta, ci sono state cose o decisioni che non ho approvato, oppure domande a cui avrei voluto una risposta e che, invece, sono rimaste irrisolte. Probabilmente avrei desiderato anche una conclusione un po’ più approfondita: una conclusione un po’ frettolosa rispetto al ritmo di tutto il resto e, forse, perché avrei letto volentieri qualcosina in più.

Però rimane un libro coccola ma anche un po’ triste, uno che con delicatezza ci fa navigare tra le mille sfaccettature della vita e delle emozioni. Un libro che consiglio tantissimo in ogni caso e credo che possa piacere un po’ a tutti!


🔱🔱🔱


Ringrazio tantissimo Cami, il team Tandem e Mondadori per avermi fatto partecipare alla readalong di questo meraviglioso libro!


🔅🔆🔅

Commenti