- LA BIBBIA RACCONTATA DA EVA, GIUDITTA, MADDALENA E LE ALTRE -
Titolo: La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le Altre
Autore: Marilù Oliva
Editore: Solferino
Genere: Narrativa
Edizioni: €17,90 cartaceo; €10,99 ebook
Uscita: 14 gennaio 2025
Oggi vi parlo di una lettura diversa dal solito ma che credo che meriti molto di essere letta. Si tratta di 𝐿𝐴 𝐵𝐼𝐵𝐵𝐼𝐴 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝐸𝑉𝐴, 𝐺𝐼𝑈𝐷𝐼𝑇𝑇𝐴, 𝑀𝐴𝐷𝐷𝐴𝐿𝐸𝑁𝐴 𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒, nata dalla penna di Marilù Oliva e edito da Solferino (che ringrazio tantissimo per la copia).
"Perchè non mi parli mai, Dio? Perchè hai chiamato Giosuè sul Sinai e non mi hai nominata? Perchè hai creato la donna, se poi fai finta che non esista?"
Chi non conosce la Bibbia? E quanti di noi ne conoscono la storia a grandi linee?
Ma questo libro, seppur molto puntuale e corretto, vuole mostrarci la storia da un punto di vista diverso… quello di quei personaggi senza voce, rilegati a sfondo di una storia fatta dagli uomini per gli uomini, ma dove in realtà, le donne hanno giocato un ruolo fondamentale e mai riconosciuto.
Per chi conosce già la penna della Oliva, questo libro sarà una conferma, ma lo consiglio anche a tutti gli altri, coloro che vogliono ripercorrere un tassello importante della società odierna ma con gli occhi, il cuore e l’anima delle donne. Per sentire quanto esse si siano sentite inutili, relegate come figure non importanti ma a cui viene richiesto di compiere e comportarsi in determinati modi, senza conoscere i loro desideri e volontà.
"D'altro canto ero soltanto una donna... E, invece, quel giorno capii che ognuna di noi può fare la differenza, basta prendere consapevolezza e dichiararsi pronte a rischiare."
Stessa storia, punti di vista diversi. Un modo per ridare potere a quelle donne della storia, vera o fittizia, che non hanno potuto farsi sentire, vittime e spettatrici di una vita che gli altri hanno deciso per loro. Abbiamo davanti una storia di riscatto, un primo piano sul viaggio del loro percorso… Questa volta siamo noi gli spettatori coscienti, coloro che hanno il dovere di trarre il meglio da tutto questo: imparare, emozionarsi, riflettere ed uscirne più consapevoli.
Che altro dire se non “LEGGETELO”? È un consiglio enorme che dò a tutti, anche ai non credenti, dato che l’obiettivo non è istruirci sui dettami religiosi ma anzi, utilizzare i suoi personaggi come metafora più ampia della vita reale.
Commenti
Posta un commento