- PILLOLE DI CINA -
Attraverso i libri!
Buongiorno, amici lettori! Come state?
Oggi vi porto in viaggio con me a migliaia di chilometri di distanza, in un paese che amo moltissimo ma che è anche tanto diverso dal nostro quanto incompreso: la Cina.
Quello che vi propongo è di scoprire un pizzico della storia e della cultura della Terra di Mezzo (letteralmente, Zhōngguó 中国) attraverso due libri che trovo molto importanti e che hanno il potere di rappresentare questa nazione in modo molto significato e attraverso gli occhi di personaggi che sono agli opposti.
Il primo è Vivere! di Yu Hua con la storia di Fugui, uomo che deve ricostruire la sua vita dopo che, a causa del gioco d’azzardo, ha perso tutto. Passando da ricco proprietario terriero a contadino, è grazie all’amore per la sua famiglia che ha trovato la forza di ricominciare.
Una storia che esprime ed esplora tematiche importanti, come la forza di confrontarsi con le avversità superandole, ma anche argomenti come la sopravvivenza, la resilienza e l'amore.
Ti consiglio questo libro se:
vuoi conoscere la Cina rurale tra gli anni '40 e '70, passando per la Rivoluzione Culturale con i suoi conseguenti cambiamenti sulla società... e ciò che essa ha significato per il popolo cinese.
L’altro è L'Imperatrice Cixi di Jung Chang (conosciuta anche per “Cigni Selvatici”), dove l’autrice dona voce all’imperatrice madre, così conosciuta per aver dato alla luce Tongzhi, unico erede al trono della dinastia Qing. Donna, di povere origini, madre e reggente di un regno dove erano gli uomini ad essere al potere.
Cixi è stata importante per aver portato modernità in una nazione rimasta al passato: ad es., introducendo il telegrafo, la ferrovia e riformando il sistema legale.
Ti consiglio questo libro se:
vuoi conoscere la Cina del XIX secolo, esplorando le sue usanze e tradizioni, sbirciando tra le mura della Città Proibita con le sue dinamiche di corte. Ma anche per scoprire alcuni periodi turbolenti, come la Rivolta di Taiping (1850-1864), la Rivolta dei Boxer (1899-1901) o le Guerre dell'Oppio (1839-1842 e 1856-1860) tra Impero Cinese e Regno Unito.
Hai qualche curiosità che vuoi esplorare? O hai qualche argomento di cui vuoi saperne di più?
Lasciami un commento qui sotto o scrivimi sulla mia pagina Instagram, sarò felice di aiutarti!
Commenti
Posta un commento