- ROSE DI CARTA -
Titolo: Rose di Carta
Autore: Arianna Bonati
Editore: Triskell Ed.
Genere: romance
Edizioni: €16,90 cartaceo; €4,99 ebook
Uscita: 10 giugno 2025
Questo è stato il mio primo approccio alla scrittura di Arianna e non sono mai stata tanto felice di scoprire una nuova penna. Arianna ha la capacità di entrarti sottopelle e strattonarti all’interno della storia, facendo emergere tutti quei sentimenti e quelle emozioni che cerchiamo di tenere più sotto controllo.
Occhi tristi, una bellezza senza tempo, una cordialità rigida
e fredda come l'argento.
Rose Di Carta è la storia di due ragazzi completamente diversi tra di loro, con sogni ed aspirazioni che non possono divergere più di così, eppure sono due anime che coincidono e si incastrano. Le differenze non sempre sono importanti ma, anzi, a volte sono quelle che ci permettono di esplorare più noi stessi e metterci alla prova, per poi riuscire a completarsi sia come singoli che come coppia.
Lei è una giovane ragazza costretta su una sedia a rotelle a causa di un incidente, lui è un ingegnere informatico disilluso dell’amore e della vita. Ma sarà il fato a giocare un ruolo fondamentale nella storia di Noemi e di Gabriele, facendo incrociare le loro strade per non farle dividere mai più.
Il buio non dura in eterno, finché c'è vita si può ancora sperare. Giurai a me stessa che non avrei dimenticato quelle ali, che le avrei indossate ogni qual volta ne avessi avuto bisogno.
Arianna ci trasporta in un vortice di solitudine, di cuori spezzati, di una vita vissuta a metà, con quei sentimenti troncati che fanno di una persona un guscio vuoto, che si trascina giorno dopo giorno. È anche la storia di qualcuno che si è visto la vita completamente ribaltata, una nuova realtà con cui fare i conti ed adattarsi. Ma ci parla anche di forza e resilienza, di una ragazza che nonostante le avversità ha ancora la capacità di sorridere alla vita, di vedere i lati positivi delle cose e di riflettere questa sua luce sugli altri. E quella di un ragazzo che nonostante il cuore a pezzi sa ancora mostrare gentilezza e bontà d’animo. L’autrice ci racconta che con le giuste persone e la giusta spinta possiamo ricominciare a vivere davvero, riportando quella scintilla negli occhi dell’altra persona e tirando fuori da essa una forza che non si pensava di possedere ma che, invece, era lì, sepolta, in attesa di quella metà che ci completa.
È una ragazza bellissima, con un sorriso così impetuoso che potrebbero anche spegnere tutte le luci del locale, basterebbe lei a sconfiggere il buio.
La cosa che più lascia il segno nel lettore, oltre alla storia commovente già di per sé, è la capacità dell’autrice di suscitare reazioni nel lettore e di narrare così bene la storia con una scrittura semplice, delicata ma molto evocativa. È la prova che non serve un linguaggio complesso ed aulico per poter parlare al cuore delle persone, ma solo la giusta delicatezza e la passione messa nello scrivere il libro.
Una relazione che cresce piano piano, piccoli gesti che contano più di quelli eclatanti, parole sussurrate e sguardi ricchi di significato… questo è il cuore di Rose di Carta e ti consiglio di leggerlo se vuoi ricominciare a credere nelle persone e avere il tuo cuore ridotto in mille pezzetti per poi riaverlo indietro rimesso insieme e ricolmo.
🔱🔱🔱
Ringrazio tantissimo la Triskell per la copia e Arianna per aver scritto un gioiellino tale.
🔅🔆🔅
Commenti
Posta un commento