- STILL -
Titolo: Still
Autore: Ritalaura Del Conte
Saga: Falling Stars Series #1
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Edizioni: €20,90 cop. rigida; €14,00 cop. flessibile; €2,99 ebook; Gratis su KU
Uscita: 21 ottobre 2024
Qual è il prezzo da pagare per la libertà?
Ho un’unica domanda: come recensire un libro come questo nel migliore dei modi?
Quando Ritalaura mi ha proposto di collaborare con lei per un suo libro, non ho avuto esitazioni. Avevo già sentito parlare delle sue opere e anche benissimo, quindi mi sono sentita andare sul sicuro. Certo è che non mi aspettavo di trovare tutto questo tra le sue pagine.
Ritalaura ha sicuramente uno stille poetico che cattura, ma la cosa più importante è che è sofferenza pura. Fin dal primo capitolo questo è il filo conduttore: una storia di dolore, isolamento, di privazioni e di sacrifici… ma anche di riscoperta di sè, del proprio valore e di rinascita.
«Anche se dovessimo perderci per un po’, io conserverò sempre la speranza che un giorno tutto questo tornerà da noi. Intatto. Come un miracolo.»
Fiamma è nata e cresciuta in una famiglia che non le ha mai donato amore. Una madre che non c’è mai o che, altrimenti, per lo più la ignora. Un padre che l’ha sempre fatta sentire inutile, un peso, o un mezzo per guadagnarci qualcosa, come fosse un oggetto o un possedimento. Questo ha fatto si che tutta la sua vita ruotasse intorno al tentativo di farsi amare, anche solo un poco, di farsi apprezzare e che suo padre almeno la vedesse.
Una vita vissuta a metà, senza speranze nè aspirazioni, una vita al seguito delle direttive di quel padre tirannico e freddo. Una vita sprecata, una vita passata in moglie ad un uomo che la guarda e vede solo una donna bella, la sua esteriorità, come un nuovo nell’oggetto d’arredamento.
«Devi solamente resistere.»
«È difficile resistere quando non hai nessuno e niente per cui farlo.»
«Sono difficili le cose belle, Fiamma.»
Per fortuna, c’è un ma, un grandissimo ma. Ub uomo, seppur più grande di lei, che l’ha sempre apprezzata, che l’ha vista davvero, oltre quelle insicurezze e convinzioni derivate a forza dalle parole di un padre. Un amico che è stato sempre la sua ancora, qualcuno con cui confidarsi ed esprimersi. Un uomo che ha anche lui un potere limitato, ma che farebbe di tutto per lei… Anche lui con una vita vissuta parzialmente, con occhi solo per lei, ma non tanto per il suo guscio, quanto più per il cuore di Fiamma. Quel cuore che vuole far battere di più: di emozioni, sensazioni, di passione e trasporto, un cuore che deve battere di vita!
Credo che quella di Fiamma e Bruno sia una delle coppie più dolci e sofferte di cui io abbia mai letto. Ma anche una di quelle che più hanno da insegnare e da prendere ad esempio. Un gioco infinito di sguardi e momenti fuggenti, un simbolo quanto mai importante che ci racconta che tutto è possibile, che con la persona giusta a spronarci possiamo fare tutto, anche uscire da quel baratro nero che sembrava essere senza fondo. Un inno alla vita, ai piccoli gesti, alle parole non dette e a quelle che passano attraverso uno sguardo.
«Quando non puoi arrivare a qualcosa, tu guardala. E sarà tua per sempre.»
Ma Still non è solo questo. È anche l’amore dei nonni che cercano di proteggere la nipote nell’unico modo in cui possono, del vero amore incondizionati verso quella ragazza che sentono come loro. È anche un mix di mistero e curiosità, un mondo fatto di luci, quelle del mondo dello spettacolo e dei suoi retroscena e tanto altro ancora.
Spero di avervi incuriositi almeno un po’, ma sappiate che qua è stata solo la punta dell’iceberg. Fatevi un enorme favore e leggete questa meraviglia: vi distruggerà un po’ il cuoricino ma, come nel kintsugi giapponese, avrà una nuova vita ricca e vedrete le cose con occhi diversi.
🔱🔱🔱
Ringrazio tantissimo quel tesoro di Rita per la copia (che poi, parliamone, l’edizione cartacea è FA VO LO SA) e per tutto il resto 💕
🔅🔆🔅
Commenti
Posta un commento