(Recensione) THE SCARLET ALCHEMIST - Kylie Lee Baker

- L’ALCHIMISTA SCARLATTA -

Titolo: L’Alchimista Scarlatta

Autore: Kylie Lee Baker

Saga: The Scarlet Alchemist #1

Editore: Fanucci Editore

Genere: fantasy

Edizioni: €16,90 cartaceo; €9,99 ebook

Uscita: 25 ottobre 2024


๐Ÿ“š RECENSIONE

Quello che abbiamo davanti รจ il primo volume della recente dilogia scritta da Kylie Lee Baker, giร  conosciuta per ๐ฟ๐‘Ž ๐ถ๐‘œ๐‘™๐‘™๐‘’๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐ด๐‘›๐‘–๐‘š๐‘’. Ovviamente, da amante dei fantasy non poteva non interessarmi, ma scoprendo che toccava argomenti come l’alchimia, la magia oscura e, soprattutto, la Cina imperiale… beh, non potevo assolutamente trattenermi!


Personalmente, lo definirei piรน un incrocio tra un fantasy e uno storico, ovviamente non esattamente fedele alla realtร  della Cina di quel periodo, ma sicuramente con riferimenti tangibili e riconoscibili. Tra l’altro, avendo giร  conosciuto l’autrice per il suo altro libro, sapevo giร  di poter andare sul sicuro per quanto riguarda contenuti e stile.


Siamo, quindi, in una Cina del periodo imperiale ma in una realtร  dove l’immortalitร  non รจ piรน utopia. Purtroppo, perรฒ, รจ un qualcosa a singolo beneficio dei ricchi ed รจ uno degli elementi che piรน ci fanno notare la disparitร  di classe tra ricchi e poveri.


La nostra protagonista, Zilan, รจ sicuramente un personaggio molto interessante: dal carattere frizzantino, fuori dalle righe, ma anche ricco e forte. Sa quello che vuole, ovvero diventare un’alchimista imperiale, ma รจ anche la rappresentazione personificata dei sogni repressi, soffocati da una societร  che impedisce alle persone di raggiungere i loro obiettivi, costretti a sacrificarsi per poter sopravvivere e sperare in giorni migliori. Ma lei ci insegna anche a non arrendersi, a lottare per arrivarci, anche e soprattutto se originari di una categoria sottovalutata e mal voluta.


Un po’ come ci si aspetta, รจ una storia che ha alla base tematiche importanti, che si fa portavoce di situazioni che fanno parte della nostra realtร … ma รจ anche un libro ricco di emozioni, intrighi, lotte, rabbia repressa, complotti e anche di una buona dose di ansietta. Il fiato sospeso รจ un elemento che vi accompagnerร  lungo tutta la lettura, ma anche la curiositร  di scoprire un regno tanto lontano nel tempo quanto nello spazio. Un modo di conoscere questo regno cosรฌ lontano da noi eppure tanto affascinante.


Ve lo consiglio? Non posso fare altro che dire “assolutamente si!” per tutti quei motivi di cui vi ho parlato, ma anche molto di piรน!



Ringrazio tantissimo la CE, Anna e Raffaella per la copia del libro ๐Ÿซถ

๐Ÿ”…๐Ÿ”†๐Ÿ”…


Commenti