(Recensione) MUSICA PER UN GIORNO DI PIOGGIA - Allyson Taylor

- MUSICA PER UN GIORNO DI PIOGGIA -

Titolo: Musica per un Giorno di Pioggia (seconda ed.)

Autore: Allyson Taylor

Editore: Self Publishing

Generecontemporary romance

Edizioni: €14,99 cartaceo; €2,99 ebook; Gratis con KU

Uscita: 28 febbraio 2025


📚 RECENSIONE

Questo è solo il secondo libro di Allyson che leggo, ma posso già dirvi che sono ufficialmente una sua fan. Entrambi i libri mi sono piaciuti tantissimo e mi hanno regalato tantissime emozioni, oltre a farmi scendere più di qualche lacrimuccia.


«Siamo due anime spezzate, ma credo che la tua sia più spezzata della mia.»


Direi che questo libro sia classificabile come “particolare”: non inizia come tutte le storie e non si evolve esattamente come ci si aspetterebbe. Inizia in un modo che ti fa chiedere cosa c’è di strano o sbagliato, ma è proprio quando te lo chiedi che il disastro accade e tutto crolla. Per i protagonisti e anche per me, perché già così ho cominciato ad avere un bisogno spropositato dei fazzolettini (vi ho avvisato!).


La protagonista ha tutto quello che una ragazza può desiderare: il lavoro dei sogni, un ragazzo fantastico, una famiglia che la supporta e una famiglia in arrivo. Peccato che il destino è inaspettato e ha modi molto misteriosi di agire, così all’improvviso tutto implode e Jewel si ritrova in una pelle che non sente più come la sua, con la vita completamente stravolta e deve ricominciare da zero. Ma come affrontare una realtà che tu vedi come nera e senza speranza?


Ritrovarsi all’improvvisa senza nulla e in condizioni completamente differenti da quelle a cui si è abituati è sempre molto difficile, ancor di più quando ti viene strappato via una (o più) parte fondamentale del tuo essere. Però, anche nelle situazioni più avverse si può ritrovare la luce, bisogna solo trovare la forza di alzare la testa ed afferrarla. Ovviamente, non è una cosa facile da fare: bisogna avere una forza d’animo enorme, oltre a delle persone accanto che ti aiutino a farlo.


Jewel lo sa bene, è ferita, disillusa e non è in grado di vedere la luce in fondo al tunnel, anzi, rischia di lasciarsi risucchiare dall’oscurità. Non è una protagonista classica, ha delle difficoltà, non sempre è capace di pensare positivo e, nonostante la famiglia sia lì per lei, si chiude in se stessa.

Questo ci dimostra che, a volte, coloro che ci erano già vicini prima non sono sempre abbastanza… a volte, c’è bisogno di ricevere uno scossone da persone sconosciute, che ci vedono per come siamo adesso e che siano in grado di vedere oltre quella nube oscura che ci portiamo addosso. A volte, però, ci vuole un’anima altrettanto spezzata, una affine alla nostra, che in qualche modo possa capire il nostro dolore. A volte, anche se siamo noi a soffrire, vedere qualcun altro farlo ci dona la forza di aiutarlo, innescando così una reazione a catena.


«Nei tuoi occhi ho visto una determinazione talmente forte che mi ha lasciato senza parole, e volevo vederti vincere quella tua battaglia personale.»


Questa è la nuova realtà della nostra protagonista: ormai lontana da alcuni dei suoi affetti precedenti, incontra nuove persone speciali, come Ben e Tamara, Chris, Sylvie e il suo bambino. Sono loro che avranno modo di farle capire che essere diversi non è sinonimo di anormale, che non c’è vergogna in questo. Insomma, le faranno affrontare la sua nuova condizione di petto ma ricordandole sempre che non vale meno.


In particolare, sarà Chris a farla uscire da quel bozzolo di dolore e frustrazione, ma non sarà facile… Jewel ha un bel caratterino, cosa che ha colpito da subito il nostro ragazzone, ma essendo chiusa a riccio fa fatica a scalfire questo blocco che si è messa davanti. Chris stesso, inoltre, sta affrontando un momento difficile, si nasconde dietro una facciata fatta di freddezza, di poca fiducia verso il prossimo e verso l’amore. Ha un animo sensibile, ed è stato colpito proprio dove fa più male, da quel momento non è più se stesso, agisce un po’ allo sbando ed è duro con chiunque cerchi di avvicinarsi.

Sarà l’incontro fortuito con Jewel ad iniziare a scalfire piano piano questo muro e, in modo inizialmente inconsapevole, si sproneranno a vicenda, dandosi forza nei momenti più ardui e ricominciando a respirare davvero. Insieme impareranno di nuovo ad amare se stessi e gli altri, accettandosi e affrontando la vita come viene, passo dopo passo, supportandosi nelle difficoltà ma anche apprezzando ancor di più i momenti di gioia.


Un romanzo rosa, si, ma abbiamo davanti soprattutto un libro che ci parla di rinascita e di perdono. Una storia delicata, ricca di sofferenza ma anche di speranza. Una montagna russa che ti fa provare tutta la gamma di emozioni possibile immaginabile, risucchiandoti tra le sue pagine e vivendo la storia in prima persona. Quindi siete avvisati, dovete essere pronti a tutto, a piangere, ridere, sclerare, ma soprattutto di uscire dalla lettura di questo libro irrimediabilmente cambiati nel profondo, con una concezione della vita e di tutte le sue sfaccettature completamente diversa. Inutile dire che ve lo consiglio davvero tantissimo e ci metto la mano sul fuoco che lo amerete anche voi!


🔱🔱🔱


Ringrazio ancora una volta l'autrice per la copia del libro

in cambio di una recensione onesta.


🔅🔆🔅


Commenti