- HUNGRY GIRL. LA SUCCUBE -
Titolo: Hungry Girl. La Succube
Autore: Eveline Durand
Saga: Vol. 1 di 2
Editore: Delrai Edizioni
Genere: Urban Fantasy
Edizioni: €18,90 cartaceo; €5,99 ebook; Gratis su KU
Uscita: 21 luglio 2023
Avevo già conosciuto la penna di Eveline grazie alla Too Much Series, presa un po’ per esperimento al mio primo SalTo. Quindi, quando lei mi ha proposto la lettura di questo urban fantasy ricco di elementi che amo, non ho potuto fare a meno che dirle di si!
L’autrice ci trasporta in un mondo che sembra come il nostro ma che, in realtà, ha delle sostanziali differenze: come la presenza della magia, dei demoni, delle streghe e di altre creature fantastiche. Certo, l’umanità non ne è al corrente, se non per pochi pochissimi elementi, ma dopotutto non è una realtà facile da accettare, specialmente quando il soprannaturale ha una forza e dei poteri superiori ai nostri. E questo lo sa bene il nostro Alvin…
Ma facciamo un passo indietro! Ambientata in una cittadina, Sourhill, degli anni ’90, la storia vede come protagonisti Summer, una ragazzina che frequenta gli ultimi anni del liceo, e il sopracitato Alvin, un giovane uomo che si ritrova quasi per caso a lavorare nella scuola di lei. Può sembrare l’inizio di un classico romance, però ben presto le cose si complicheranno ed entrambi proveranno sulla loro pelle emozioni e situazioni fuori dalla loro portata.
Summer, in realtà è una succube non ancora matura e che si sente un’aliena dentro la sua stessa pelle. Lei è l’esempio concreto del sentirsi diversi ed incompresi, destinati ad essere qualcuno (o qualcosa) che non si è pronti ad accettare, e circondata da persone che cercano di farle accettare la realtà. Certo è che avere una natura così forte come quella di una succube e nuotare contro essa, ostacolando il suo demone interiori e impedendogli di nutrirsi come dovrebbe. Ma il suo essere diversa è ciò che attira l’occhio e il cuore di Alvin, sebbene non comprenda chi è davvero quella ragazza tanto interessante quanto singolare. Lui è un nerd appassionato di computer, reduce da un avvenimento che lo ha segnato nel profondo e che, combinato con il comportamento sbagliato del padre, è stato sempre incline a rinnegare l’idea dell’amore e non concedere più la fiducia tanto facilmente.
Sicuramente la parte più interessante del libro è vedere come entrambi i personaggi abbiamo imparato di più su loro stessi grazie all’altro, oltre a trarre forza per andare oltre le loro convinzioni, maturare e aprirsi all’inverosimile… e magari anche ad accettare un po’ di più. Ovviamente nulla è perfetto e non mancano le difficoltà, non quando lei è super forte e lui è un umano con dei complessi, ma superare le avversità e le differenze sono passi importanti, passi che possono condurre sul percorso giusto e aiutarli ad essere ancora più uniti.
Ovviamente il nemico è alle porte, uno che agisce nel dietro le quinte, in modo misterioso e subdolo. È anche qualcuno che non si fa scrupoli di sfruttare i punti deboli delle persone a proprio favore. Riusciranno i nostri eroi a batterlo sul tempo?
Hungry Girl è un libro che alterna i momenti più dolci e romantici con quelli più ritmati e ricchi d’azione, per tenere un ritmo serrato ma senza risultare pesante. Il tutto aiutato da uno stile limpido, senza inutili fronzoli, ed una scrittura scorrevole, senza termini inutilmente complessi. Insomma, questa è la storia che fa per te se sei alla ricerca di un libro dal sapore mistico, con la lotta tra bene e male, ma senza escludere quelle zone più grigi, con una buona dose di sentimenti ed emozioni, dove l’amore, gli amici e la famiglia sono elementi importanti, e se cerchi qualcosa che ti tenga col fiato sospeso e che ti faccia fare alcune capriole interne.
🔱🔱🔱
Ringrazio tantissimo Eveline (e la Delrai) per la copia del libro in cambio di una recensione onesta!
🔅🔆🔅
Commenti
Posta un commento