- EREDI DI MISERIA E SANGUE -
Autore: Giulia Viviani
Editore: Self Publishing
Genere: retelling, romantasy
Edizioni: โฌ14,30 cartaceo; โฌ2,99 ebook; Gratis su KU
Oggi รจ il giorno in cui vi parlo della seconda opera di Giulia Viviani, autrice che avevo giร conosciuto per il suo precedente urban fantasy che avevo amato alla follia! Qui, invece, ci presenta un retelling in chiave romantasy della storia di Romeo E Giulietta e chi poteva essere piรน curioso di qualcuno che vive a Verona di leggere questo libro?!
ยซ๐ช'๐ฬ ๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐.
๐ด๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐
๐๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐.ยป
EdMeS รจ una di quelle storie in cui non manca nulla: un worldbuidling ben costruito, personaggi che lasciano il segno, una narrazione fluida e coinvolgente, azione e sentimentiโฆ e quando รจ cosรฌ รจ sempre difficile scrivere una recensione che sappia esprimere al meglio il potenziale del libro.
Come nella storia originale, i nostri Romeo e Giulietta, qui conosciuti come Ekate e Klain, sono i figli di due famiglie rivali: entrambi vivono nei sobborghi piรน poveri della cittร , eredi di due imperi della malavita locale, ma entrambi si sentono diversi e le mura che gli coprono il capo non le sentono come casa. Sarร un caso fortuito a portarli ad incontrarsi, a salvarsi a vicenda, pur non sapendo chi hanno davvero davanti ma lasciando un segno indelebile nellโanimo lโuno dellโaltro.
Lei, una ragazza grintosa che cerca di sopravvivere e di guadagnarsi lโapprovazione del padre tentando, allo stesso tempo, di aiutare la sorella. Mentre lui รจ un ragazzo dolce e gentile che cerca di non rimanere schiacciato da una famiglia che ne รจ tutto lโopposto. Una faida che sembra incisa nel sangue delle due fazioni, con una storia lunga moltissimi anni e che coinvolge tutta la cittร โฆ ma una cosa in comune ce lโhanno: sentirsi fuori posto e il desiderio di una vita migliore. Unire le forze li aiuterร o li farร affondare?
In un mondo dove la magia esiste ma รจ riservata solo ad alcuni, mettere le mani sugli artefatti magici puรฒ creare grandissime opportunitร o creare enormi guai. Ekate e Klain ne sanno qualcosa, col tempo hanno imparato a gestirli ma qualcosa puรฒ sempre andare stortoโฆ Nonostante tutto, sono disposti a compiere grandi azioni pur di sopravvivere e inseguire il loro sogno. Questo credo che sia uno dei messaggi piรน importanti della storia: lottare per seguire i propri desideri e cercare aiuto quando serve, perchรฉ lโunione fa la forza.
E vogliamo parlare del rapporto tra i due protagonisti? Li ho entrambi amati perchรฉ sono dei personaggi ben costruiti, ma insieme sono ancora meglio. Ekate e Klain non potrebbero essere lโuno piรน diverso dallโaltro, ma sono persone intelligenti e, come tali, sanno andare oltre alle apparenze e oltre quel cognome tanto ingombrante che si portano dietro. Allโinizio hanno giustamente alcuni dubbi ma non si sono mai fermati a quelli, hanno continuato per la loro strada e piano piano hanno imparato a conoscersi. La loro รจ una relazione che รจ stata coltivata lentamente, forgiata nella necessitร e nellโaiuto reciproco. ร un rapporto sano fatto di piccoli e grandi gesti, di sentimenti germogliati nelle avversitร ma che hanno avuto quel potere di smussare gli angoli spigolosi delle loro vite e di completarli a vicenda.
Nonostante non sia un libro molto lungo, Giulia ci fornisce tutte le informazioni essenziali per capire la struttura del mondo in cui รจ ambientata la storia, senza quegli spiegoni infiniti ma dilazionando le informazioni nel corso della storia. Questa รจ una delle ragioni per cui tutto scorre molto liscio e non ci sono momenti noiosi, oltre ad avere un ritmo serrato fatto di azione e suspense!
Inoltre, รจ impossibile non innamorarsi follemente di Klain: quel ragazzo รจ un pasticcino adorabile e credo che ogni ragazza vorrebbe un ragazzo come lui. Insomma, Giulia, dove posso trovarne uno tutto per me??
๐ฑ๐ฑ๐ฑ
Ringrazio tantissimo Giulia per la copia e i bellissimi gadget e per il supporto post-scleri da lettura!
๐ ๐๐
Commenti
Posta un commento