- LA PIETRA DI CRONO -
Titolo: La Pietra di Crono
Autore: J.M. Rivers
Saga: Cronoverso #1
Editore: Self Publishing
Genere: Fantasy distopico
Edizioni: €19,00 cop. rigida; €14,00 cop. flessibile; €4,99 ebook; Gratis su KU
Uscita: 30 settembre 2023
📚 RECENSIONE
QUAL È IL PRIMISSIMO ELEMENTO DELLA TRAMA CHE VI COLPISCE IN UN LIBRO?
Per me, e in questo caso, è stata l’abbinamento della mitologia greca all’interno di un contesto più ampio. Chi mi conosce sa che la mitologia mi sta particolarmente a cuore, tanto da avere una piccola grande collezione di libri che la riguardano (dai più classiconi ai più moderni), e quando ho letto che La Pietra Di Crono parlava anche e fondamentalmente di quello, la mia attenzione è saltata sugli attenti. Come suggerisce il titolo, qui andiamo incontro ad una storia che ripercorre quella di Crono e Rea, due fratelli titani che combattono contro una profezia.
“Mangiare o essere mangiato, ecco le uniche scelte possibili. E lei non era nata per essere mangiata.”
Ma se questa è la primissima scintilla, quando ho preso in mano il libro e ho iniziato la lettura, sono subito stata colpita da un’altra cosa. Essendo una persona che ama la suspense, l’azione e l’adrenalina, un inizio come questo non può che fammi innamorare ancor di più. Si parte con un matrimonio non esattamente per amore e che decisamente non termina nel più romantico dei modi, una scena che sicuramente spiazza il lettore per essere solo il primo capitolo che viene affrontato, e che mi ha portato a voler proseguire nella lettura curiosa come non mai. A seguire abbiamo un altro capitolo ricco, che tiene alta l’attenzione, e che ci permette di conoscere un po’ più approfonditamente i personaggi e ne scopriamo di altri. Da qui iniziamo ad immergerci nel clou del libro, cominciando a conoscere anche il worldbuilding, l’organizzazione della società e le motivazioni che spingono i personaggi a compiere determinate scelte.
Questo è un fantasy dai tratti distopici che mescola un mondo post-apocalittico, la malavita newyorkese, un gruppo di ragazzi dal passato difficile, minacce, l’apparizione di un portale con una strana ragazza all’interno e tanti tanti colpi di scena. Questo non vi basta? Allora vi dico anche che il nostro protagonista, Harleck, si ritrova catapultato in una nuova realtà e anche invischiato in una sorta di culto o setta con le mire di ricostruire i nuovi Stati Uniti a loro immagine e somiglianza grazie all’ausilio di uno strumento magico e molto potente. A questo punto vedremo di cosa sarà capace Harleck pur di ottenere quello che vuole e tornare nel suo mondo.
Questo romanzo è decisamente particolare, fornendoci un personaggio davvero peculiare: sebbene non si possa definire uno dei buoni, Harleck finisce nella categoria grigia, perché sebbene parta con delle intenzioni negative, non si possono neanche del tutto biasimare molte delle scelte che compie strada facendo. È un libro che parla anche del sapore della libertà, che ci dice che tutti tengono a qualcuno, che tutti hanno delle persone amate e ci fa riflettere su cosa siamo disposti a fare pur di proteggerle. Altri temi fondamentali all’interno della storia sono sicuramente la lotta del bene contro il male, ma indagando troviamo anche il ruolo giocato dal potere e della responsabilità, anche quando entra in gioco il destino e tutto sembra buio, ma con le persone giuste e il giusto supporto si può fare tutto.
Se non si fosse già intuito, la scrittura è decisamente scorrevole, non si perde in inutili fronzoli e le spiegazioni necessarie vanno dritte al punto, fornendoci le informazioni essenziali ed importanti. La narrazione avviene principalmente attraverso un solo punto di vista, saltuariamente affiancato da altri secondari. Ho molto apprezzato anche l’ambientazione, viaggiando tra una più contemporanea e una più futuristica, dove tutto viene stravolto ma riempito con nuovi elementi, tra cui molti tecnologici.
Per essere il primo di una trilogia abbiamo già conosciuto buona parte della storia, il finale è aperto ma non del tutto, magari per una scelta di strutturare i libri come in tre grandi fasi? Magari con la prima chiusa e ora bisogna passare alla seconda? In ogni caso ho apprezzato anche questa scelta, così da non rimanere con troppe domande aperte ma con quella curiosità che basta per voler passare al secondo volume. Ora non vi resta che prendere il libro, sedervi comodi, e vi posso assicurare che vi servirà, perché l’adrenalina e la trepidazione vi faranno compagnia in ogni pagina!
🔱🔱🔱
Ringrazio l'autore e Giada Abbiati di @minimaljade_writing per la copia e la bellissima opportunità.
- Sara 💛
🔅🔆🔅
Commenti
Posta un commento