- LA FIGLIA PIÙ AMATA -
Titolo: La Figlia Più Amata
Autore: Carla Maria Russo
Editore: Piemme
Genere: romanzo storico
Edizioni: €19,90 cartaceo; €10,99 ebook; Audiolibro
Uscita: Settembre 2023
📚 RECENSIONE
UNO STORICO CHE DOVREBBERO LEGGERE TUTTI
Chi già conosce la penna della Russo sa cosa può aspettarsi tra le pagine di questo libro, mentre chi non l’ha mai letta allora dovrebbe assolutamente farlo. Carla Maria Russo ha la capacità di trasformare un romanzo storico in una storia di vita, una storia di persone e sentimenti, quanto più attuale sebbene sfrutti la storia reale per parlarcene.
«𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒊𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍 𝒓𝒊𝒇𝒖𝒈𝒈𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒈𝒓𝒊𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀, 𝒓𝒊𝒇𝒖𝒈𝒊𝒂𝒏𝒅𝒐𝒔𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒔𝒖𝒐 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐.»
In La Figlia Più Amata troviamo la storia di una delle più importanti famiglie della Firenze rinascimentale, dal punto di vista delle sorelle figlie di Cosimo de’ Medici. Scopriamo che quest’ultimo si è sposato giovanissimo e praticamente subito dopo inizia a costruire una famiglia, mettendo alla luce vari figli tra femmine e maschi. Ma grazie (o per colpa) del modo in cui è cresciuto lui stesso vediamo come la sua predilezione vada verso le figlie femmine.
«[...] 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒔𝒂 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊. 𝑨𝒍𝒍'𝒂𝒑𝒑𝒂𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒗𝒊𝒍𝒆𝒈𝒊𝒂𝒕𝒆. 𝑰𝒏 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀, 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒐. 𝑨𝒃𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐𝒏𝒂𝒕𝒆, 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂𝒕𝒆, 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒐.»
Abbiamo modo di vedere attraverso gli occhi di queste
donne quanto la società dell’epoca sia fatta, governata e su misura degli uomini, con le donne rilegate a figure di sfondo o sfruttate per gli scopi di questi. Vediamo come avere un padre che ama le proprie figlie non basti per garantire loro una posizione migliore nella società o agli occhi degli altri, e capiremo anche che l’amore non garantisce che Cosimo prenda decisioni per loro che si rivelino poi le migliori.
Ogni sorella de’ Medici proverà sulla propria pelle il costo di essere donna in un modo come il loro, subendo in silenzio tutto ciò che la società o il marito vogliono da loro, abbassando la testa e senza potersi ribellare.
«𝑭𝒓𝒂 𝒊 𝒅𝒆𝒃𝒐𝒍𝒊, 𝒇𝒓𝒂 𝒊 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐𝒎𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒂𝒍 𝒈𝒊𝒐𝒈𝒐, 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒔𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒐𝒗𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆, 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒖𝒔𝒐 𝒆̀ 𝒂𝒎𝒎𝒆𝒔𝒔𝒐, 𝒂𝒏𝒛𝒊 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐.»
Carla ci racconta uno stralcio di vita vissuta dell’epoca, trasformando la storia reale in un romanzo, con una scrittura immersiva e con la grande capacità di intrattenere il lettore, portandolo a voler scoprire di più, a mettersi nei panni di ogni singolo personaggio, soffrendo con lui o con lei. È piuttosto evidente che c’è anche una grande ed accurata ricerca, nota nella cura dei dettagli che rende tutto più vivo.
Preparatevi, quindi, ad immergervi in un libro che porta la storia per raccontarvi l’attualità, che parla di donne e di rivalsa, che ci mostra gli intrighi di corte dell’epoca, dei sotterfugi a cui si ricorreva. Ma soprattutto preparatevi a soffrire, perché è un libro sicuramente magistrale che vi farà piangere il cuore e/o farvi arrabbiare per tutto quello che i personaggi devono subire.
🔱🔱🔱
Ringrazio moltissimo Tandem Collective, Piemme e l'autrice per la copia e la meravigliosa opportunità.
- Sara 💛
🔅🔆🔅
Commenti
Posta un commento